Circolare - Pesca bersaglio del tonno rosso con il sistema “Palangaro – LL” – Anno 2025.
Allegato CLICCA QUI
Nota MASAF relativa alla manifestazione di interesse per fermo pesca 2024 e relativi documenti da compilare.
Allegato CLICCA QUI
Svolgimento dell’attività di pesca con il sistema: “strascico” nella giornata festiva di venerdì 1° novembre 2024.
Allegato CLICCA QUI
Circolare MASAF che dispone la chiusura della pesca del Tonno Alalunga (ALB)
Allegato CLICCA QUI
Circolare approvazione proroga per l’installazione del sistema VMS in unità con LFT superiore 10 m. con attrezzi trainati, al 30 novembre 2024
Allegato CLICCA QUI
Decreto Direttoriale: Rimodulazione delle possibilità di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo occidentale”
Decreto Direttoriale n. 319453 del 17 luglio 2024 recante individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
Allegato A CLICCA QUI
Atto completo CLICCA QUI
LOOGBOOK ELETTRONICO NUOVA VERSIONE DEL SOFTWARE – Circolari esplicative CLICCA QUI - CLICCA QUI
Circolare
MASAF n 413584 del 5.9.2024 che dispone la chiusura della pesca del nasello con palangaro nelle GSA 8, 9, 10 e 11 a partire dalle 00:01 di sabato 7 settembre
Nota chiusura CLICCA QUI
Circolare n. 355729 del 5 agosto 2024 - Istruzioni operative presentazione domande online.
Campagna di pesca del tonno rosso, anno 2024 – – Esaurimento del contingente assegnato alla pesca sportiva/ricreativa (SPOR).
D.D. N° 296801 del 3 luglio 2024 "Elenco delle unità autorizzate alla cattura bersaglio dei piccoli pelagici, (alice - Engraulis encrasicolus e sardina - Sardina pilchardus) mediante l'impiego degli attrezzi"reti da traino pelagiche a coppia.
Circolare MASAF contenente risposta ad alcuni quesiti formulati alla Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura relativi allo svolgimento del FERMO PESCA 2024.
Circolare MASAF relativa all’autorizzazione alla cattura del pesce spada con palangaro derivante in cambio di definitiva rinuncia agli attrezzi specificati nel documento.
Decreto Ministeriale n° 274862 del 19.6.24 recante “ Disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle a divergenti (OTT)” e/o “sfogliare – rapidi (TBB)” – Annualità 2024” in corso di registrazione presso gli Organi di controllo
Circolare MASAF per la proroga al 30 settembre del termine per l'installazione del VMS (Vessel Monitoring System) su unità con LFT (Lunghezza Fuori Tutta) superiore 10/12mt con attrezzi trainati.
Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2024 “Integrazione delle disposizioni per la campagna di pesca 2024 in ragione del riporto dei contingenti non utilizzati nella campagna di pesca 2023”
Campagna di pesca del tonno rosso, anno 2024 – Chiusura delle catture accessorie (by-catch)
Circolare n. 169067 del 12/04/2024, Campagna di pesca tonno rosso 2024 – Catture accessorie (BY-CATCH)
Circolare n. 169067 del 12/04/2024, Campagna di pesca tonno rosso 2024 – Catture accessorie (BY-CATCH)
Unità autorizzate ARA ARS liste 2024
Fermo tecnico della pesca dei piccoli pelagici nel Mar Mediterraneo e misure specifiche per il Mare Adriatico – chiusure spazio-temporali nelle GSA 17 e 18
Circolare DM 111260 – Nuove disposizioni nazionali pesca Anguilla europea
Circolare Decreto correzione “Elenco delle imbarcazioni autorizzate alla pesca del tonno alalunga nel Mediterraneo 2024”
Elenco delle imbarcazioni autorizzate alla pesca del tonno alalunga nel Mediterraneo 2024
Elenco delle imbarcazioni autorizzate alla pesca pesce spada nel Mediterraneo 2024
DM per la gestione degli interventi compensativi dei danni subiti nel settore della pesca e dell'acquacoltura: modifiche al DLgs 102/2004
“Misure tecniche per la pesca sportiva e ricreativa con il palangaro”
Circolare n 333217 del 23 gennaio 2024 relativa alle modalità di presentazione delle domande di cui al DM 628456 del 13 novembre 2023 che disciplina l’erogazione degli aiuti ai Consorzi, alle imprese di pesca e dell’acquacoltura, colpite dall’emergenza granchio blu, per la semina, il ripopolamento e l’acquisto di strutture fisse e mobili istallate per la protezione degli allevamenti
Istruzioni operative per la presentazione delle domande: CLICCA QUI
“Divieto di pesca, detenzione a bordo, trasbordo ovvero sbarco di esemplari della classe Holothuroidea (Oloturia)” che vieta la pesca (catture bersaglio o accessorie), la detenzione a bordo, il trasbordo e lo sbarco di esemplari della classe Holothuroidea (comunemente detti cetrioli di mare o oloturie) dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
Decreto Ministeriale n. 580035 del 18 ottobre 2023 recante Integrazione al D.M. del 22 settembre 2017, n. 19105 concernente Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale: Specie Callinectus Sapidus
Autorizzazioni provvisorie nuove unità autorizzate – liste piccoli pelagici e demersali 2024
Elenchi imbarcazioni autorizzate pesca stock demersali per GSA
Per opportuna informazione si invia Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza FEAMPA approvato lo scorso 22 marzo e pubblicato sul
Campagna di pesca tonno rosso 2023 – Catture accessorie (BY-CATCH)
Bando di attuazione a regia della Misura 1.29 (Anno 2023) “Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale” Art. 29 del Regolamento (UE) n. 508/2014
Decreto Direttoriale n° 0248725 del 03/06/2022
Con Decreto Ministeriale n.149541 del 31 marzo 2022 sono state destinate a favore del settore della pesca marittima e dell’acquacoltura le risorse iscritte in bilancio dall’articolo 1, comma 128 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 che istituisce il Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura (il “Fondo”) per l’anno 2022.
Decreto di attuazione del Decreto ministeriale n. 149546 del 31 marzo 2022
Decreto di attuazione del Decreto ministeriale n. 149546 del 31 marzo 2022, ai sensi dell’articolo 1, comma 128 della Legge 30 dicembre 2020 n. 178, recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023, recante i criteri e le modalità’ di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Annualità 2022.
Decreto n. 70970 del 15 Febbraio 2022
Disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle a divergenti (OTT)” e/o “sfogliare – rapidi (TBB)” – annualità 2022 e modifica del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 16 febbraio 2017 recante “Misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga nel Mediterraneo e riordino della disciplina nazionale afferente le procedure per l'ottenimento del cambio di categoria e/o tipo di pesca professionale.”
GSA
fonte: https://www.fao.org/
Decreto Interministeriale Indennità Fermo Pesca 2021
Decreto interministeriale n. 1 in data 13 gennaio 2022. Indennità per misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio.
Decreto n 70970 del 15.2.2022
Disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle a divergenti (OTT)” e/o “sfogliare – rapidi (TBB)” – annualità 2022 e modifica del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 16 febbraio 2017 recante “Misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga nel Mediterraneo e riordino della disciplina nazionale afferente le procedure per l'ottenimento del cambio di categoria e/o tipo di pesca professionale
Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 226
Orientamento e modernizzazione del settore della pesca e dell'acquacoltura, a norma dell'articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57
Decreto Legislativo 26 maggio 2004, n. 154
Modernizzazione del settore pesca e dell'acquacoltura, a norma dell'articolo 1, comma 2, della legge 7 marzo 2003, n. 38
DECRETO LEGISLATIVO 26 maggio 2004, n. 153
Attuazione della legge 7 marzo 2003, n. 38, in materia di pesca marittima.
D.P.R. n° 1639 del 2 ottobre 1968
Regolamento per l'esecuzione della Legge 14 luglio 1965, n. 963, concernente la disciplina della pesca marittima
decreto ministeriale 26/01/2012
Adeguamento alle disposizioni comunitarie in materia di licenze di pesca
DECRETO 20 luglio 2017
Modalita', termini e procedure per l'applicazione del sistema di punti per infrazioni gravi del comandante del peschereccio
DECRETO 2 marzo 2017
Modalita', termini e procedure per l'applicazione del sistema di punti per infrazioni gravi alla licenza di pesca
DECRETO 1 marzo 2012
Esenzioni previste dal regolamento 1224/2009 agli obblighi del dispositivo di localizzazione ed identificazione del peschereccio ed alla compilazione e trasmissione elettronica dei dat
Regolamento (UE) 2025/219 DEL CONSIGLIO del 30 gennaio 2025 che stabilisce, per il 2025, le possibilità di pesca applicabili nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero per alcuni stock e gruppi di stock ittici
Allegato CLICCA QUI
Regolamento 2025/202 DEL CONSIGLIO del 30 gennaio 2025 che fissa, per il 2025 e il 2026, le possibilità di pesca per alcuni stock ittici, applicabili nelle acque dell’Unione e, per i pescherecci dell’Unione, in determinate acque non dell’Unione e che modifica il regolamento (UE) 2024/257 per quanto riguarda determinate possibilità di pesca per il 2025.
Allegato CLICCA QUI
Regolamento (UE) n. 2017/2107
REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 847/96, (CE) n.2371/2002, (CE) n. 811/2004, (CE) n. 768/2005, (CE) n. 2115/2005, (CE) n. 2166/2005, (CE) n. 388/2006, (CE) n. 509/2007, (CE) n. 676/2007, (CE) n. 1098/2007, (CE) n. 1300/2008, (CE) n. 1342/2008 e che abroga i regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE) n. 1627/94 e (CE) n. 1966/2006.
TESTO CONSOLIDATO CON LE MODIFICHE APPORTATE DAL Regolamento UE 2023/2842.
REGOLAMENTO (UE) 2023/2842 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 novembre 2023 che modifica i regolamenti (CE) n. 1224/2009, (CE) n. 1967/2006 e (CE) n. 1005/2008 del Consiglio e i regolamenti (UE) 2016/1139, (UE) 2017/2403 e (UE) 2019/473 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i controlli nel settore della pesca
Regolamento delegato (UE) 2023/2918 relativo alle esenzioni de minimis dall’obbligo di sbarco per alcune attività di pesca demersale nel mare Adriatico e nel Mar Mediterraneo sudorientale (per l’Italia GSA 16 e 19).
REGOLAMENTI DEROGA OBBLIGO DI SBARCO PICCOLI PELAGICI MEDITERRANEO E STOCK DEMERSALI MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Si informa che sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea serie L del 6 novembre 2023 sono stati pubblicati i Regolamenti delegati relativi alla deroga dell'obbligo di sbarco (in allegato)-art. 15 Reg. UE 1380/2013 PCP. ...
Scarica file: REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2023/2460 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2023/2462
Reg. Cee 302/2009 (Tonno Rosso) n. 302/2009 - del 06/04/2009 , Gazzetta UE n.96 del 15/04/2009
Regolamento (CE) n. 302/2009 del Consiglio del 6 aprile 2009 concernente un piano pluriennale di ricostituzione del tonno rosso nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo che modifica il regolamento (CE) n. 43/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 1559/2007
IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l’articolo 37, vista la proposta della Commissione, visto il parere del Parlamento europeo, considerando quanto segue:
REGOLAMENTO (UE) 2019/1154 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019
relativo a un piano pluriennale di ricostituzione del pesce spada del Mediterraneo e recante modifica del regolamento (CE) n. 1967/2006 del Consiglio e del regolamento (UE) 2017/2107 del Parlamento europeo e del Consiglio .
REGOLAMENTO (UE) 2022/110 DEL CONSIGLIO del 27 gennaio 2022
Stabilisce, per il 2022, le possibilità di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero
Regolamento (CE) 2019/1022 c
che istituisce un piano pluriennale per le attività di pesca che sfruttano gli stock demersali nel Mare Mediterraneo occidentale
REGOLAMENTO (UE) 2022/110 DEL CONSIGLIO
del 27 gennaio 2022
che stabilisce, per il 2022, le possibilità di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel
Mar Mediterraneo e nel Mar Nero
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/2064 DELLA COMMISSIONE del 25 agosto 2021 che integra il regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/45 DELLA COMMISSIONE del 13 gennaio 2022
recante esecuzione del regolamento (UE) 2021/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura per quanto riguarda i casi di inosservanza e i casi di inosservanza grave delle norme della politica comune della pesca che
possono comportare un’interruzione dei termini di pagamento o la sospensione dei pagamenti nell’ambito di detto Fondo demersale nel Mare Adriatico e nel Mar Mediterraneo sudorientale.
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/46 DELLA COMMISSIONE del 13 gennaio 2022
che attua il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1139
del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura e che modifica il regolamento (UE) 2017/1004 per quanto riguarda l’individuazione di tecnologie efficienti sotto il profilo energetico e la specificazione degli elementi metodologici atti a determinare lo sforzo normale di pesca dei pescherecci.
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 404/2011 DELLA COMMISSIONE dell'8 aprile 2011
recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca
REGOLAMENTO (UE) 2019/1022 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019
che istituisce un piano pluriennale per le attività di pesca che sfruttano gli stock demersali nel Mar Mediterraneo occidentale e che modifica il regolamento (UE) n. 508/2014
Regolamento (UE) 2021/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021
che istituisce il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura e che modifica il regolamento (UE) 2017/1004
Regolamento (UE) 2019/1241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019
relativo alla conservazione delle risorse della pesca e alla protezione degli ecosistemi marini attraverso misure tecniche, che modifica i regolamenti (CE) n. 2019/2006, (CE) n. 1224/2009 e i regolamenti (UE) n. 1380/2013, (UE) 2016/1139, (UE) 2018/973, (UE) 2019/472 e (UE) 2019/1022 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga i regolamenti (CE) n. 894/97, (CE) n. 850/98, (CE) n. 2549/2000, (CE) n. 254/2002, (CE) n. 812/2004 e (CE) n. 2187/2005 del Consiglio
REGOLAMENTO (UE) N. 1380/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, dell'11 dicembre 2013
relativo alla politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 1954/2003 e (CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 2371/2002 e (CE) n. 639/2004 del Consiglio, nonché la decisione 2004/585/CE del Consiglio
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/2064 DELLA COMMISSIONE del 25 agosto 2021
che integra il regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto
riguarda l’istituzione di un’esenzione de minimis dall’obbligo di sbarco per alcune attività di pesca
demersale nel Mare Adriatico e nel Mar Mediterraneo sudorientale
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/45 DELLA COMMISSIONE del 13 gennaio 2022
recante esecuzione del regolamento (UE) 2021/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo
al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura per quanto riguarda i casi di inosservanza e i casi di inosservanza grave delle norme della politica comune della pesca che possono comportare un’interruzione dei termini di pagamento o la sospensione dei pagamenti nell’ambito di detto Fondo
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/46 DELLA COMMISSIONE del 13 gennaio 2022
che attua il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura e che modifica il regolamento (UE) 2017/1004 per quanto riguarda l’individuazione di tecnologie efficienti sotto il profilo energetico e la specificazione degli elementi metodologici atti a determinare lo sforzo normale di pesca dei pescherecci
MIPAAF N 0013360 del 13/01/2022
Pesca bersaglio del tonno rosso con il sistema “Palangaro – LL” – Anno 2022: elenco imbarcazioni 1° semestre
MIPAAF N 0681269 del 24/12/2021
Divieto di pesca, detenzione a bordo, trasbordo ovvero sbarco di esemplari della classe Holothuroidea (Oloturia)
MIPAAF N 0675907 del 23/12/2021
Elenco nazionale delle unità da pesca autorizzate a pescare pesce spada con sistemi “palangari” e “arpioni” - Modalità di rinnovo.
Via Alfonso Borrelli, 3 - Palermo
Tel. +39 091 626 8633
segreteriaregionale@legacoopsicilia.it
Responsabile della protezione dati