Si è concluso il progetto "๐๐ถ๐ช ๐ด๐ช ๐ฑ๐ช๐ข๐ฏ๐ต๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ฒ๐ถ๐ฆ๐ณ๐ค๐ฆ ๐ฆ ๐ค๐ณ๐ฆ๐ด๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ณ๐ฆ๐ญ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช. ๐๐ฏ๐ต๐ฆ๐ญ๐ญ๐ช๐จ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ข ๐ฆ๐ฎ๐ฐ๐ต๐ช๐ท๐ข, ๐๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช๐ญ๐ฆ๐ป๐ป๐ข ๐ฆ ๐๐ฐ๐ฏ ๐๐ช๐ฐ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ข, ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ถ๐ฏ๐ข ๐๐ช๐ต๐ต๐ข๐ฅ๐ช๐ฏ๐ข๐ฏ๐ป๐ข ๐จ-๐ญ๐ฐ๐ค๐ข๐ญ๐ฆ", realizzato nell'ambito di un patto di filiera educativa che ha visto la collaborazione del @LiceoLinguisticoNinniCassarà con Legacoop Sicilia.
๏ปฟ
L'obiettivo di Legacoop Sicilia è stato quello di trasmettere agli studenti il senso e l'importanza del benessere collettivo che si può raggiungere attraverso l'agire cooperativo. Abbiamo ritenuto importante attivare un processo di condivisione #diffusa tra la scuola, il mondo cooperativo e il territorio.
Gli studenti hanno conosciuto le realtà cooperative del territorio in cui abitano, attraverso una serie di incontri, sia all’interno che fuori dalla scuola, con alcune delle cooperative a noi associate e che operano a Palermo. Nello specifico, abbiamo incontrato i cooperatori di Palma Nana, Cotti in Fragranza, CoopCulture, Casale di Campo e Addiopizzo Travel, che ringraziamo ancora per averci accolti con molto entusiasmo.
Sono stati dedicati, inoltre, una serie di incontri finalizzati al raggiungimento dell'output finale di progetto. Essendo studenti provenienti da un liceo linguistico, ci siamo posti come obiettivo specifico quello di restituire ad una delle cooperative associate a @Legacoop Sicilia, nonchè ad Addiopizzo Travel, un servizio inteso come risposta ad bisogno sociale, apportando dunque un valore aggiunto alla comunità. Gli studenti, hanno dunque tradotto in lingua inglese, spagnolo e tedesco, il sito della suddetta cooperativa.
Gสแดแดขษชแด สแดษขแดแดขแดขษช, แดฬ sแดแดแดแด แดษด'แดsแดแดสษชแดษดแดขแด สแดสสษชssษชแดแด!
Via Alfonso Borrelli, 3 - Palermo
Tel. +39 091 626 8633
segreteriaregionale@legacoopsicilia.it
Responsabile della protezione dati