NUOVO BANDO DEL SERVIZIO CIVILE DIGITALE SCADENZA: 30 SETTEMBRE 2022

Vuoi diventare un volontario del servizio civile digitale?

Partecipa alle selezioni del progetto di Legacoop Sicilia" LINK – CITTADINI digit@li – inter- CONNESSI volontari selezionati per la nostra sede saranno 2, ed andranno ad affiancare i nostri operatori nelle attività individuate nella scheda di progetto che puoi trovare cliccando qui 

https://irp.cdn-website.com/.../all_1%20SC%20Digitale%20...

 La candidatura si invia esclusivamente online;

 Il progetto avrà una durata di 12 mesi;

 contributo economico di €444,30 mensili;

 Sarà rilasciato un attestato di partecipazione finale e un'attestazione delle competenze acquisite, entrambi validi ai fini curriculari.

  Per scegliere i nostri progetti ed inoltrare la tua candidatura, vai su 

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/cerca-il-progetto

 Clicca su: SCEGLI IL TUO PROGETTO IN ITALIA;

 Inserisci Regione: Sicilia

Provincia: PALERMO

Codice Sede: 147708

Titolo del progetto: LINK – CITTADINI digit@li – inter- CONNESSI

Per candidarti, clicca qui:

https://domandaonline.serviziocivile.it/

Ricorda che:

 devi possedere lo SPID;

 devi avere tra i 18 ed i 29 anni non compiuti;

 non devi aver prestato già il servizio civile o averlo interrotto (con eccezioni da valutare...);

 non devi aver riportato condanne penali;

 devi essere cittadino/a italiano/a o anche straniero ma avere regolare permesso di soggiorno;

 non devi appartenere a forze di polizia o a corpi armati.

 devi avere pronto il curriculum vitae

  ATTENZIONE

Possono candidarsi giovani che non hanno compiuto i 29 anni

La scadenza per la presentazione delle domande è Venerdì 30 Settembre 2022 ore 14.00.

Per ulteriori info contattaci scrivendo a: serviziocivile@legacoopsicilia.it, e saremo lieti di darvi tutte le informazioni di cui avrete bisogno per fare la vostra scelta.


Autore: Filippo Parrino 9 aprile 2025
Carissim*, Legacoop segnala che, grazie all'Avviso 63 Smart “IM-PRESA DIRETTA” di Foncoop, le imprese possono finanziare piani formativi dedicati ai fabbisogni più necessari, in particolare per le piccole e microimprese. Questo avviso rappresenta un'opportunità per prepararsi alla terza edizione del Cooperative Sustainability Manager (CSM) che si terrà nel 2026. Dettagli dell'Avviso 63 Smart “IM-PRESA DIRETTA” Linea 1: Finanziamento massimo di 5.000,00 € per impresa singola. La modalità di partecipazione per la Linea 1 è “ a sportello continuo ”. I piani saranno approvati secondo l’ordine di presentazione, a seguito di esame di ammissibilità. Lo sportello si apre il 10 aprile e si chiude il 20 maggio . È consigliabile presentare la candidatura il prima possibile, preferibilmente il 10 aprile, per evitare che le risorse si esauriscano rapidamente. Linea 2: Finanziamento massimo di 7.500,00 € per impresa singola e fino a 22.500,00 € per piani pluriaziendali. La modalità di partecipazione per la Linea 2 è “ a scadenza unica ”. I piani presentati alla conclusione della scadenza saranno oggetto di valutazione in base ai criteri definiti dall’avviso. Anche per questa linea il periodo di presentazione dei piani è dal 10/04/2025 al 20/05/2025. Questa linea permette di valorizzare le competenze trasversali sulla sostenibilità, sull’innovazione tecnologica e digitale, con la possibilità di acquistare voucher oltre il Catalogo del Fondo. L'importo del voucher individuale è di massimo 800,00 €, coprendo solo parte del costo. Non perdete questa opportunità di crescita e formazione per prepararvi al meglio alla terza edizione del CSM 2026. Cordialmente, Il Presidente Filippo Parrino
Certificazione della parità di genere
12 marzo 2025
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane, ricoprendo il ruolo di Soggetto Attuatore, per la realizzazione degli obiettivi dell’intervento del PNRR M5C1-I1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”.