La Casa delle Farfalle arriva al Parco Uditore Palermo!!!

La Casa delle Farfalle arriva al Parco Uditore Palermo!!!
Un gradito ritorno nonché un evento di grande interesse ludico, didattico e ricreativo che prende il via a partire da venerdì 11 marzo alle 10.30, e che rimane visitabile fino al 12 giugno 2022.


Dopo lo straordinario successo di tre anni fa al Museo Riso di Palermo, l’esposizione itinerante torna dunque quest'anno nel capoluogo siciliano con una nuova struttura, realizzata all’interno del parco, adibita ad un vero e proprio giardino d’inverno all’interno della quale ognuno avrà la possibilità di passeggiare in mezzo a una rigogliosa vegetazione ed osservare da vicino alcune tra le farfalle più appariscenti e belle del mondo. Le farfalle saranno libere di volare all’interno della struttura.
La Cooperativa sociale Parco Uditore, che si occupa della gestione e della manutenzione dell'area, senza l'ausilio di fondi pubblici, è lieta di invitare la cittadinanza a questo nuovo e colorato appuntamento culturale che animerà il parco ed offrirà ai suoi visitatori un'esperienza unica nel suo genere.


Per rendere l’esplorazione della casa delle farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno gli studenti ad immergersi nell’affascinante mondo delle farfalle, svelando loro tecniche adattative e curiosità.


È molto importante sottolineare che per ogni installazione di una di queste “case speciali”, di pura bellezza, non si registra alcun maltrattamento delle specie animali coinvolte.

Parco Uditore Palermo vi aspetta per mostrarvi questo meraviglioso spettacolo!!!!!

Autore: Filippo Parrino 9 aprile 2025
Carissim*, Legacoop segnala che, grazie all'Avviso 63 Smart “IM-PRESA DIRETTA” di Foncoop, le imprese possono finanziare piani formativi dedicati ai fabbisogni più necessari, in particolare per le piccole e microimprese. Questo avviso rappresenta un'opportunità per prepararsi alla terza edizione del Cooperative Sustainability Manager (CSM) che si terrà nel 2026. Dettagli dell'Avviso 63 Smart “IM-PRESA DIRETTA” Linea 1: Finanziamento massimo di 5.000,00 € per impresa singola. La modalità di partecipazione per la Linea 1 è “ a sportello continuo ”. I piani saranno approvati secondo l’ordine di presentazione, a seguito di esame di ammissibilità. Lo sportello si apre il 10 aprile e si chiude il 20 maggio . È consigliabile presentare la candidatura il prima possibile, preferibilmente il 10 aprile, per evitare che le risorse si esauriscano rapidamente. Linea 2: Finanziamento massimo di 7.500,00 € per impresa singola e fino a 22.500,00 € per piani pluriaziendali. La modalità di partecipazione per la Linea 2 è “ a scadenza unica ”. I piani presentati alla conclusione della scadenza saranno oggetto di valutazione in base ai criteri definiti dall’avviso. Anche per questa linea il periodo di presentazione dei piani è dal 10/04/2025 al 20/05/2025. Questa linea permette di valorizzare le competenze trasversali sulla sostenibilità, sull’innovazione tecnologica e digitale, con la possibilità di acquistare voucher oltre il Catalogo del Fondo. L'importo del voucher individuale è di massimo 800,00 €, coprendo solo parte del costo. Non perdete questa opportunità di crescita e formazione per prepararvi al meglio alla terza edizione del CSM 2026. Cordialmente, Il Presidente Filippo Parrino
Certificazione della parità di genere
12 marzo 2025
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane, ricoprendo il ruolo di Soggetto Attuatore, per la realizzazione degli obiettivi dell’intervento del PNRR M5C1-I1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”.