Intervento del Presidente Giuseppe Lupo del gruppo Parlamentare del PD all'assemblea Regionale Siciliana

Nessun progetto della Regione Siciliana per il miglioramento dell’irrigazione agricola sarà finanziato con i fondi del PNRR dopo la ‘bocciatura’ del ministero dell’agricoltura. Il governo regionale scarica le proprie responsabilità sui burocrati (nominati dal governo stesso) e sui criteri di finanziamento che favorirebbero (?) le regioni del Nord (ma che Musumeci non ha contestato in conferenza Stato-Regioni). Adesso il presidente della Regione piange lacrime di coccodrillo ma a pagare è la nostra agricoltura. L’Assemblea di metà mandato della Legacoop questa mattina “Cambiare la Sicilia cooperando” per fare il punto su “La cooperazione ed il PNRR in Sicilia” è stata un’occasione utile per parlare anche di questo. Il PD sosterrà in Assemblea regionale siciliana le proposte del presidente di Legacoop Sicilia Filippo Parrino e del presidente Legacoop nazionale Mauro Lusetti, per favorire la crescita delle imprese cooperative, dello sviluppo produttivo e dell’occupazione.

10 gennaio 2025
PALERMO, 9 gennaio. Un incontro strutturato per capire le potenzialità delle “cooperative di comunità” come strumento per la valorizzazione e lo sviluppo dei borghi siciliani e non solo. Organizzato da Legacoop Sicilia, domani (venerdì 10 gennaio) alle 10 nella sede del Comune di Milo (prov di Catania), è in programma un convegno sul ruolo delle Cooperative di Comunità per lo sviluppo del territorio, per la valorizzazione delle risorse locali e per contrastare il fenomeno dello spopolamento dei borghi e comunque dei piccoli comuni. La Cooperativa di Comunità è comunque una risorsa, un modello di innovazione sociale che punta al ruolo dei cittadini che non sono soltanto spettatori o fruitori dei beni e servizi, ma anche produttori. È un modello che crea sinergia e coesione in ogni comunità, piccola o grande, mettendo a sistema le attività dei singoli cittadini, con imprese, associazioni e istituzioni, rispondendo così ad ogni tipo di esigenza. Il convegno si concentrerà sul ruolo di questo tipo di cooperativa, soprattutto puntando la lente sulle aree interne che soffrono particolarmente il fenomeno dell’abbandono, dello spopolamento e del degrado. Dopo il saluto del sindaco di Milo Alfio Cosentino, parlerà Giuseppe Giansiracusa, responsabile delle Cooperative di Comunità di Legacoop Sicilia che tratteggerà i contorni potenziali in Sicilia; a Paolo Scaramuccia, responsabile delle Cooperative di Comunità di Legacoop Nazionale sarà invece affidata una panoramica di esperienze nazionali di successo di cooperative di comunità in Italia, attive nei piccoli e medi borghi. Seguiranno gli interventi di Alessandro Sciortino, coordinatore di Legacoop Sicilia Orientale e di Michelangelo Giansiracusa, coordinatore dell’Associazione dei piccoli Borghi di Sicilia. Concluderà i lavori Filippo Parrino, presidente Legacoop Sicilia. “Con questa iniziativa – spiega Giuseppe Giansiracusa – avviamo una campagna di promozione per la costituzione di cooperative di Comunità per dare così il nostro contributo allo sviluppo dei territori, creare occupazione e valorizzare i borghi”.
Autore: Filippo Parrino 8 gennaio 2025
1945 - 2025
Share by: